Dott.ssa Francesca Pisano, psicologa psicoterapeuta. Sono una psicologa psicoterapeuta ad approccio integrato. Lavoro con bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie che attraversano momenti difficili durante i quali si possono manifestare disturbi d’ansia, problematiche genitoriali, relazionali, passaggi di vita complessi, abusi e maltrattamenti, disturbi dell’umore, malessere, dipendenze, lutti. Lavoro presso la Comunità per minori psichiatrici “Mario Tobino”, presso il centro Santa Teresa di Capannori (LU), in qualità di coordinatrice e psicoterapeuta. Ricevo privatamente a Massa. Mi sono laureata all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi sperimentale sul conflitto, lo stress materno e le conseguenze sul benessere psicologico dei figli. Ho svolto il tirocinio post laurea presso la Comunità Monte Brugiana che si occupa di tossicodipendenze e il centro Performat di Pisa. Ho conseguito poi la specializzazione in psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Integrata di Massa, dove ho potuto apprendere due modelli terapeutici: l’approccio relazionale simbolico del professor Vittorio Cigoli e l’Assessment Terapeutico del professore americano Stephen Finn. Ho intrapreso da settembre 2023 il percorso di dottorato di ricerca presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma.
All’interno dell’equipe presta, in qualità di collaboratrice esterna, attività di supporto di gruppo ai bambini ospiti della Comunità.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.